ATTUALITA’ – Angelo Vaira con la sua compagna Rosita Celentano e Padre Guidalberto Bormolini hanno portato a termine la camminata simbolica da Assisi al Vaticano, incontrando Papa Francesco e consegnandogli una lettera privata.
Partiti il 2 ottobre da Assisi e attraversando alcuni tra i borghi più belli della via francigena, visitando eremi e monasteri suggestivi, il gruppo – via via ingrossatosi di amici e collaboratori – è giunto in settimana in udienza da Papa Francesco in una Piazza San Pietro gremita di circa 25.000 fedeli provenienti da tutto il mondo.
Il posto speciale che era stato loro riservato proprio davanti alla scalinata della Basilica di San Pietro, ha permesso ad Angelo Vaira di raccontare al Santo Padre del suo cammino a piedi da Assisi per consegnare nelle sue mani l’amore di San Francesco per gli animali. Stringendogli la mano, ha potuto ricordare a Papa Francesco che la questione animale è urgente, non solo per evitare alle creature di Dio più miti e indifese sofferenze atroci e inutili, ma anche per frenare la deforestazione, l’inquinamento, la mancanza di acqua e cibo.
Il Pontefice si è mostrato consapevole della questione e si è detto, in più occasioni, d’accordo con le parole di Angelo. La lettera privata è stata infine consegnata al Santo Padre che ha particolarmente apprezzato la presenza di Jean-Pierre (il cane disabile di Angelo), esternando ammirazione per come era stato ben equipaggiato.

