SALUTE – Le dermatiti sono infiammazioni della cute purtroppo molto diffuse nei cani e nei gatti. Possono essere ricondotte a diverse cause, infezioni batteriche o allergie, ad esempio, ma studi recenti identificano le alterazioni nelle funzioni di barriera della cute come uno dei principali fattori che predispone alla loro comparsa.
Come trattamento complementare nelle dermatiti canine e feline raccomandato è Allerderm Spot-On di Virbac: spot-on dermatologico a base di un complesso esclusivo di ceramidi, acidi grassi e colesterolo (Complesso Lipidico Cutaneo) simili a quelli che si ritrovano nella cute sana del cane e del gatto.
Grazie a queste caratteristiche, Allerderm Spot-On contribuisce a ripristinare e a rafforzare la funzione di barriera protettiva dell’epidermide (cute), favorisce la sua idratazione, diminuisce la sua sensibilità. Ristabilendo l’integrità dell’epidermide Allerderm Spot-On aiuta la cute del nostro amico a quattro zampe a rimanere sana.
La nuova formula di Allerderm Spot-On è caratterizzata da Skin Innovative Science™ Technology (S-I-S): importante innovazione tecnologica che aiuta la cute a difendersi in modo naturale contro le aggressioni esterne:
– Glicotecnologie: specifica combinazione di zuccheri che limita l’adesione e la successiva proliferazione batterica (effetto anti-adesivo) e modula i processi irritativi cutanei (effetto anti-irritante);
– Tecnologia Defensin: estratti di due piante (Peumus boldus e Spirarea ulmaria) per stimolare le naturali difese microbiche della cute.
Il pratico formato Spot-on rende Allerderm estremamente semplice da utilizzare e da applicare sulla cute del cane o del gatto.
Lo si trova in farmacia e nei migliori pet shop.

