ATTUALITA’/SALUTE – Pet Salute onlus, un’associazione facente parte del progetto “Trainer Cani Eroi”, è stata la prima associazione a portare un cane nel reparto psichiatrico di un ospedale italiano, il Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri. Lo scopo dell’associazione è di promuovere la cultura degli animali come terapia. Si rivolge a case di riposo, scuole, centri diurni e non per diversamente abili, e comunque a tutte le persone o le patologie che possano trovare giovamento dalla presenza di un animale.
Pet Salute ha in attivo numerosi interventi in scuole, asili nido, centri diurni, oratori, rsa e case famiglia.
La pet therapy in quanto co-terapia si rivela particolarmente efficace soprattutto nei percorsi di riabilitazione, fisica e psichica, a lungo termine. Il progetto “sei zampe d’amore” di Pet Salute è rivolto a persone di tutte le età e con molteplici patologie o problematiche.
Il punto chiave che garantisce la riuscita delle attività assistite è dato dal fatto che il cane, per la sua struttura relazionale, non applica categorie morali, filosofiche, politiche di valutazione, ed è per questo che spontaneamente incontra l’altro offrendo un vero, reale contatto affettivo.
L’animale, oltre a fungere da catalizzatore sociale con la sua semplice presenza, stimola gli utenti a compiere esercizi fisici, provoca benessere, diminuisce la percezione del dolore, aiuta gli utenti a raggiungere una sempre maggiore autonomia e consapevolezza delle proprie capacità e abilità.
Il progetto di pet therapy di Pet Salute prevede un incontro a settimana nelle seguenti strutture psichiatriche:
– comunità terapeutica Casa Gazzarri di Empoli,
– centro diurno Casa Gazzarri di Empoli,
– comunità terapeutica La Badia di San Miniato,
– centro diurno La Badia di San Miniato.
Le porte dell’associazione Pet Salute Onlus sono aperte a tutti coloro che vogliono informazioni o avvicinarsi al mondo cinofilo.
Inoltre, a seguito di una formazione di base, chiunque può partecipare attivamente!
Pet Salute opera nelle province di Firenze, Prato, Pistoia, Siena, Pisa e Livorno.
I contatti: Sito internet: www.petsalute.it – pagina facebook: clicca qui!

